Materiale informativo
Brochure Gtp.start(702 KB)
Guida Pratica Gtp.start(1.6 MB)
Brochure Gtp.agri(1.61 MB)
Presentazione Gtp.serra(735 KB)
Brochure Gtp.serra(439 KB)
Presentazione ERP Vite e Vino(5.03 MB)
Brochure Gtp.eno(948 KB)
Gtp.farm presentazione CDG(1.05 MB)
Gesag Gtp.farm Presentazione(848 KB)
Gtp.farm Gestione Prodotti(587 KB)
Brochure Gtp.CE(1.71 MB)
Presentazione Gesag Gtp.CE(2.32 MB)
Brochure Gtp.TS(2.66 MB)
Gtp.TS flusso operativo(877 KB)
Brochure GtpTV(663 KB)
Presentazione Sigma(1.94 MB)
Brochure Sigma(788 KB)
Presentazione Sigma Tesoreria(1.7 MB)
Articoli e Recensioni pubblicati
Gtp.serra
04/2017: TUTTO sotto Controllo (Leggi)
03/2016: Il sistema informatico ideale in agricoltura (Leggi)
09/2009: Il software dove serve (Leggi)
Gtp.eno
11/2010: La parola d'ordine è "friendly" (Leggi)
Gtp.agri, Gtp.TS, Gtp.CE
02/2004: Più facile la tracciabilità con un sistema informatico (Leggi)
12/2004: Nuove opportunità per l’azienda agricola, un'esperienza veneta (Leggi)
Il sistema informatico ideale in agricoltura
La mia esperienza al vostro servizio per la migliore scelta in ambito gestionale (Leggi).
Gesag e la Tracciabilità
Documento che sintetizza la struttura degli elementi di gestione della tracciabilità di produzione e trasformazione di un prodotto agroalimentare (Leggi).
Fondamenti tracciabilità
Obiettivo di questa pubblicazione, curata dall’area agroalimentare di Indicod e realizzata nell’ambito delle iniziative a supporto delle filiere, è contribuire a fare chiarezza sul tema, analizzando i principali aspetti della tracciabilità, le modalità per progettarla ed applicarla lungo la filiera (Leggi).
Linee guida Ortofrutta Reg.178
Obiettivo di questo documento è fornire una soluzione per la tracciabilità dei prodotti ortofrutticoli basata sull’utilizzo di uno standard di codifica riconosciuto a livello internazionale (Leggi).
Linee guida per la tracciabilità e l' etichettatura dei prodotti ortofrutticoli
Obiettivo di questo documento è fornire una soluzione per la tracciabilità e l'etichettatura dei prodotti ortofrutticoli basata sull’utilizzo di uno standard di codifica riconosciuto a livello internazionale (Leggi).