
L’applicazione integrata per la Gestione Tecnica e Produttiva dell’azienda FloroVivaistica
Gtp.serra è un software cresciuto sulla base di molti anni di esperienza, rappresenta un prodotto evoluto in termini di tecnologia e metodologia di sviluppo ed è considerato a pieno titolo tra i più completi software gestionali per le aziende del settore.
Gtp.serra è un software modulare, adattabile alle esigenze di ogni singola azienda, piccola o grande che sia, sviluppato con tecnologie che consentono una gestione dei dati più veloce ed efficace rispetto al passato.
Nonostante la ricchezza di funzionalità, Gtp.serra è in grado di operare in modo veloce ed intuitivo, grazie alla cura dedicata alla progettazione del software e all'organizzazione delle informazioni.
La riduzione dei tempi e dei costi di gestione, l’ottimizzazione delle risorse, il monitoraggio delle fasi di coltivazione, sono oggi le premesse essenziali per una efficace attività produttiva.
L’unione con il software amministrativo Sigma crea uno strumento di gestione aziendale su modello ERP, grazie alla completa integrazione tra produzione e amministrazione (contabilità generale e analitica, iva, cespiti, ecc…).
A Gtp.serra può essere affiancato anche Gtp.TS, il software per computer palmare appositamente sviluppato per operare in serra, in magazzino o in negozio.
Gtp.serra in sintesi prevede la gestione delle seguenti aree:
-
avvio produzione, trapianti, movimenti piante, impiego delle risorse e utilizzo degli spazi
-
pianificazione delle operazioni di semina e di produzione dai cicli di coltivazione
-
magazzino semi, talee, risorse di produzione, piante finite
-
ordini a fornitori
-
ordini clienti e listini di vendita
-
logistica, trasporti, emissione automatica dei documenti
-
fatturazione e scadenziario clienti
-
passaporto verde
-
agenti e provvigioni
-
controllo di gestione, costi e ricavi, bilancio di produzione, analisi delle marginalità
-
tracciabilità e quaderno di campagna
-
coltivazioni biologiche
-
etichette personalizzate sia di produzione che di spedizione
[ Leggi tutto ]I moduli di Gtp.serra sono:
Modulo Produzione
E’ il cuore della gestione. L’avvio di una partita (semina o trapianto), la germinazione, il posizionamento, il ripicchettaggio, il trapianto, lo spostamento, la spaziatura, i trattamenti, le irrigazioni… in sostanza tutte le attività di coltivazione vengono inserite nelle diverse funzioni del modulo produzione. Basta associare l’operazione ad una o più partite di produzione ed indicare i mezzi tecnici (sementi, concimi, fitofarmaci, ecc…) utilizzati ed eventualmente le macchine e la manodopera impiegata.
I Cicli di Coltivazione permettono di definire l’insieme delle operazioni effettuate per realizzare il prodotto da consegnare al cliente, dalla semina o trapianto alla spedizione. La gestione dei cicli di coltivazione, flessibile ed efficace, rappresenta lo strumento cardine per pianificare e coordinare tutte le attività di produzione.
Sono presenti diverse analisi e stampe: partite avviate (periodo di consegna, piante da produrre, contenitori da seminare, lotto di acquisto del seme), ordine di lavoro, cartellino di semina, controllo semine e lavorazioni.
La stampa del Registro dei Trattamenti con prodotti fitosanitari (a norma del DPR 290/01) può essere prodotta in qualsiasi momento e per qualsiasi periodo.
La gestione delle partite consente di tracciare con precisione ogni singolo lotto di produzione dalla semina alla vendita.
Modulo Magazzini
Il modulo Magazzini permette di gestire in maniera semplice ed efficace il magazzino dei
mezzi tecnici e dei
prodotti finiti. Attraverso le funzionalità di questo modulo vengono gestite tutte le registrazioni fiscali e gestionali, con possibilità di indicare il riferimento al lotto/partita ai fini della tracciabilità del prodotto movimentato. Le numerose stampe e statistiche consentono di analizzare in ogni momento il dettaglio dei movimenti di carico e scarico, le giacenze e la loro valorizzazione, il carico di mezzi tecnici per fornitore e lo scarico di prodotti finiti per cliente. La possibilità di utilizzare i nostri software per palmare
Gtp.CE e
Gtp.TS consente, grazie all’uso dei codici a barre, di automatizzare l’intero processo di raccolta delle informazioni.
Da sottolineare la presenza di una sofisticata funzione di analisi di carico e scarico degli imballi, utile ad esempio nel conteggio di contenitori e carrelli nella logistica delle piante da vivaio.
Grande interesse viene rivolto alla potente gestione imballi, che permette di analizzare in modo puntuale e analitico la specifica problematica della tracciabilità degli imballi nelle produzioni agricole.
Modulo Vendite
Il modulo Vendite consente di gestire tutte le attività collegate alla vendita, sia nazionali che all'estero, dall'anagrafica dei clienti all'emissione dei documenti di spedizione (Documenti di Trasporto, CMR, ecc.) e delle fatture (accompagnatorie, differite, estere, pro-forma, note di accredito e di addebito). Il modulo Vendite collega la Vostra azienda al mercato e offre strumenti indispensabili per gestire tutti gli aspetti della commercializzazione: gestione dei listini, dei preventivi, degli ordini dei clienti, controllo della logistica e controllo dei costi di spedizione. Elemento distintivo nell’approccio di Gesag alla gestione delle vendite è la massima efficienza: provvigioni agenti, trasporti, scadenziario clienti, contabilità generale e analitica, sono solo alcune tra le tante possibilità di integrazione diretta tra le funzioni.
Le diverse funzioni di estrazione e statistica consentono di analizzare, in modo flessibile e con livelli di dettaglio variabili, tutti i dati relativi al venduto.
I prospetti di stampa personalizzabili, la gestione imballi e contenitori, la gestione pesi e scarti, la gestione delle contestazioni e la gestione delle etichette di spedizione completano un modulo assolutamente indispensabile.
Controllo di Gestione
Il modulo Controllo di Gestione raggruppa numerose funzioni di analisi progettate per controllare ogni aspetto dell'impiego delle risorse (mezzi tecnici, macchine e manodopera) e la redditività delle colture. E' possibile determinare dettagliatamente i risultati economici di ogni singola posizione, di ogni produzione o dell'intera azienda, indipendentemente dalla dimensione e dall'ordinamento produttivo.
È possibile ripartire anche i costi ed i ricavi indiretti, nonché valorizzare le attività sulla base dei dati provenienti dalla contabilità.
In breve, consente di stabilire con la massima precisione gli effetti tecnico-economici di tutte le attività svolte nell'azienda. Permette di generare report in diverse forme, anche personalizzabili, ed elaborare numerosi grafici.
Specifiche utility consentono di automatizzare la determinazione dei costi unitari delle risorse, favorendo l'integrazione tra i componenti del programma e l'ottimizzazione del lavoro di imputazione dei dati (ad esempio è possibile caricare prima l'impiego di un operaio e determinarne poi il costo orario in base ai cedolini paga mensili).
Modulo Passaporto
Il modulo Passaporto prevede la gestione della tracciabilità e dell'identificazione nel rispetto delle disposizioni del Passaporto Europeo introdotte dai Regolamenti (UE) 2016/2031 e 2017/625.
E' inoltre possibile la registrazione automatica e la relativa stampa dei carichi e degli scarichi (acquisto, produzione, trasferimento e vendita) dei prodotti vegetali e delle sementi nel Registro dei Passaporti, nel rispetto delle disposizioni del Decreto legislativo n° 214 del 19 agosto 2005 (stampa e gestione del Passaporto ordinario).
Modulo Agenti
Gesag progetta software di vendita destinati ad aziende piccole, medie o grandi, che esportano i propri prodotti in tutto il mondo o che necessitano di organizzare e gestire una rete vendita di agenti e rappresentanti distribuita nel territorio.
Nel modulo Agenti vengono svolte tutte le attività di calcolo e liquidazione delle provvigioni, prodotti gli estratti conto e analizzato ogni aspetto delle vendite dell’agente.
Il modulo Agenti fornisce periodicamente le informazioni sulle provvigioni spettanti e su quelle maturate, attraverso una elaborazione automatica delle fatture cliente e delle condizioni contrattuali definite.
Richiede: Modulo Vendite
Modulo Produzione da Ordini
Il modulo Produzione da Ordini consente di organizzare con precisione la produzione e le consegne, attraverso un sistema automatico di pianificazione delle semine e delle operazioni di coltivazione, a partire dall’inserimento dell’ordine.
Grazie alla gestione integrata dei Cicli di Coltivazione il sistema è in grado di calcolare la data di avvio (data di semina e trapianto) a partire dalla data di consegna e segnalare l’eventuale incompatibilità temporale (es. ordine acquisito in ritardo rispetto ai tempi di produzione).
La gestione degli ordini si arricchisce di numerose funzionalità tecniche e di controlli che permettono di risparmiare tempo ed evitare errori nella successiva fase di produzione:
- gestione prezzi di listino per periodo, per contenitore o per pianta
- gestione integrata di medie per contenitore in base a germinabilità teorica (media commerciale)
- gestione integrata dei volumi di spedizione (carrelli) e dei costi di spedizione
- controllo integrato degli spazi di produzione disponibili
Grazie anche alla nutrita serie di stampe ed elaborazioni, è possibile analizzare le produzioni avviate e da avviare nonché organizzare le consegne sia dal punto di vista aziendale (preparazione carrelli) che logistico.
Modulo Fitofarmaci
Il modulo Fitofarmaci è una banca dati costantemente aggiornata dei fitofarmaci utilizzabili in Italia, che permette il controllo sull’impiego dei prodotti negli interventi e sul rispetto dei tempi di carenza nelle raccolte.
La collaborazione con
BDF® (Banca Dati AgroFarmaci) garantisce dati affidabili e sempre aggiornati. Per maggiori informazioni visitate il sito
www.winbdf.it.
Modulo Qualità
Il modulo Qualità è destinato principalmente alle aziende di produzione di piante destinate all’orticoltura, e consente di generare il Registro dei Trattamenti con Prodotti Fitosanitari in versione estesa, come richiesto dalle certificazioni nel settore orticolo (nel rispetto degli standard GLOBALG.A.P.) e produrre la documentazione richiesta nelle produzioni biologiche. In particolare, per le gestione delle produzioni bio, il modulo consente:
- la stampa dei Registri Biologico Colturale, Vendite, Materie Prime
- l’analisi del carico e scarico di prodotti biologici
- la stampa delle certificazioni bio per i prodotti destinati alla vendita
Modulo POS
Il modulo banco permette la completa gestione del punto cassa e l'emissione degli scontrini direttamente dal software Gesag. Interfacciabile direttamente al registratore di cassa, permette di effettuare lo scarico degli articoli movimentati dal magazzino sfruttando la lettura dei codici a barre. E' infine possibile creare dei tasti veloci per la scelta degli articoli da vendere.
Il modulo permette inoltre la contabilizzazione automatica dei corrispettivi di vendita (Richiesto Gesag Sigma Contabilità Generale). Sono previste diverse possibilità di collegamento al registratore di cassa, sia diretto che attraverso protocolli standard (es.protocollo XON - XOFF). E’ possibile sfruttare la potenza dei gestionali Gesag per creare lo scontrino tramite terminali mobili (
Gtp.TV) e visualizzare in tempo reale giacenza e stato dei prodotti in magazzino (
Gtp.TS).
La gestione scontrini è studiata per l’utilizzo tramite PC POS o monitor Touch Screen.
Modulo Spedizioni
Con la gestione delle spedizioni l’utente organizza con rapidità e accuratezza i viaggi per la consegna dei prodotti ordinati.
E’ possibile ordinare i carichi in base al tragitto del vettore, disporre le piante nel pianale e nel carrello in base ai parametri indicati, preparare le etichette di spedizione, predisporre automaticamente ed in corretta sequenza i relativi documenti di vendita.
Grazie ai parametri volumetrici e proporzionali è possibile calcolare esattamente il numero dei carrelli da spedire ed il relativo costo, sulla base delle tariffe del vettore e del numero di unità logistiche trasportate.
Modulo Pagamenti
Consente di gestire in modo semplice ma approfondito le problematiche relative alla registrazione dei pagamenti dei fornitori e agli incassi dei clienti. Utilizzato nei casi in cui non è presente una specifica soluzione di Contabilità (Sigma), il modulo Pagamenti permette, in sintesi, la:
- Gestione dei pagamenti e degli incassi con dettaglio in ogni singola scadenza (data, banca, n. assegno, cro, ecc…)
- Gestione degli acconti (anticipi) associabili alle scadenze anche successivamente
- Gestione delle Ri.Ba. con emissione della distinta e generazione del file per Internet Banking
- Generazione delle scadenze relative alle provvigioni da liquidare agli agenti
- Scheda commerciale Cliente (scadenze, vendite)
Avvio Produzione Touch Screen
Il modulo Avvio Produzione Touch Screen è una funzione di avvio produzione manuale e da ordini che consente di avviare le partite direttamente nella zona di semina grazie all’uso di appositi terminali, stampando le etichette (cartellini) relative alle partite appena generate.
La funzione permette di controllare e bloccare eventuali anomalie di inserimento. Controlla aspetti di qualità come il biologico e la disponibilità del lotto della semente.
Routing & Dispatch
Il modulo consente la pianificazione e l'organizzazione logistica delle consegne da effettuare, con grande risparmio di tempo e risorse. In particolare, le funzionalità comprese in questo modulo consentono di:
- localizzare geograficamente i luoghi di consegna, a partire dagli indirizzi indicati nelle anagrafiche di Clienti e Destinatari
- creare i Viaggi a partire dagli Ordini in consegna in un determinato periodo, visualizzati su una mappa in modo da raggruppare facilmente le spedizioni più vicine tra loro, al fine di ottimizzare i tempi ed i costi di trasporto
- organizzare le varie unità logistiche di spedizione all'interno del mezzo di trasporto, per valutarne il livello di riempimento e la disposizione in base all'ordine di scarico
- inviare ai vari Clienti e Destinatari report contenenti gli orari previsti di scarico e la disposizione della merce all'interno del mezzo di trasporto, per facilitare e velocizzare le operazioni di scarico
Richiede: Modulo Spedizioni.
Gtp.serra può trasferire dati direttamente su foglio elettronico (es. Excel), può essere installato in rete, può essere integrato per fare elaborazioni avanzate, statistiche, grafici, ecc.
E’ stato concepito per interloquire con le moderne tecnologie di comunicazione, attraverso palmari e tablet pc, grazie ai quali è possibile gestire le operazioni direttamente in serra, rilevare le piante, effettuare i conteggi ed i ripicchettamenti, gestire il magazzino in entrata ed in uscita, fornire agli agenti un prezioso strumento di servizio ai clienti e di programmazione per l’azienda, ecc…
© 2004-2022 Gesag srl. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza ulteriore preavviso per migliorie sul prodotto..Tutti i prodotti e i nomi delle aziende sono marchi, marchi di servizio o marchi registrati dei rispettivi proprietari.