La dematerializzazione dei registri vitivinicoli: un’occasione di miglioramento
Giovedì 24 novembre 2016, ore 14.30 presso Sede Gesag - Via Primo Maggio, 3/3 - Piove di Sacco (PD)
Dal 1 gennaio 2017 diventerà obbligatoria la tenuta in forma dematerializzata dei registri dei prodotti vitivinicoli, che sostituirà l’attuale versione cartacea con vidimazione preventiva (art. 1-bis, comma 5, del D.L. 24 giugno 2014, n.91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n.116 e successivo D.M. del 30 dicembre 2015 MIPAAF protocollo n. 1114).
Gesag si è posta l’obiettivo di proporre ai propri clienti una soluzione semplice, senza gravosi impatti sulla gestione aziendale, per assolvere agli obblighi previsti e con l’occasione gestire al meglio aspetti come la tracciabilità ed il controllo di gestione aziendale.
Obiettivo dell’evento è approfondire con i partecipanti le basi di funzionamento del percorso di produzione del vino, dalla vite alla bottiglia, dal campo alla tavola. Sarà un’imperdibile occasione per chi già usa il software per approfondire le proprie conoscenze, ed un punto di partenza per chi vuole introdurre Gesag Gtp.eno nella propria azienda.
Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma Vi preghiamo di contattarci a support@gesag.it